Azienda specializzata nell’automazione di:
cancelli, porte, portoni, basculanti, tapparelle, serrande, persiane, sezionali, barriere e di serramenti in legno, alluminio e acciaio inox, lucernari, tende da sole, porte scorrevoli in legno e vetro, porte anti-sfondamento, porte a battente, porte a impacchettamento, sistemi porte anti-panico, porte flessibili e a strisce.
Vuoi sapere quello che i nostri clienti dicono di noi, del nostro lavoro e dei nostri prodotti? Scoprilo subito!
L’Autostrada Pe
demontana Lombarda è un sistema viabilistico con uno sviluppo complessivo di circa 157 km, di cui 67 km di autostrada, 20 km di tangenziali e 70 km di viabilità locale.
Questo insieme di tratte stradali passa attraverso le province di Varese, Como, Monza-Brianza, Milano e Bergamo con l’obiettivo di decongestionare l’autostrada A4 nel punto di attraversamento urbano di Milano e dare un’alternativa autostradale a nord del corridoio della A4 per i traffici di media e breve percorrenza.
Ad ogni ingresso dell’autostrada, barriere automatiche Ditec Qik7EH e Ditec Qik80, installate e collaudate dal distributore di zona MATIC di Caronno Pertusella, funzionano come controllo di apertura e chiusura tratta, telegestite dalla sede operativa e videocontrollate in caso di problematiche di emergenza e/o manutenzione.
Grazie a Entrematic è la prima rete autostradale in Italia ad avere questa gestione!!!
A breve anche il nuovo snodo di Como avrà le barriere attive.Per Entrematic un progetto importante, vista la complessità del progetto della Pedemontana, sia a livello ingegneristico che ambientale, per il notevole sviluppo del tracciato, l’importanza delle infrastrutture collegate e la tipologia di territorio attraversato (l’area densamente abitata e industrializzata a nord di Milano, da Varese a Bergamo).
Per ora il transito sarà gratuito, dopo di che si pagherà il pedaggio. Anche se non ci saranno caselli: la Pedemontana è la prima autostrada italiana free flow . Le auto, cioè, passeranno sotto telecamere che registrano le targhe, per cui il pedaggio sarà scalato al Telepass per chi ce l’ha, altrimenti il conto arriverà a casa.Entrematic c’è, soprattutto quando si tratta di contribuire allo sviluppo tecnologico!!